|   È la storia di una ragazza simile a tante altre che si possono 
              incontrare nelle vie e nelle piazze delle città e dei paesi.Una ragazza che può avere i nomi di tutte quelle giovani 
              donne di ogni parte del mondo, che non riescono a trovare un appagamento 
              totale nei divertimenti e negli interessi caratteristici dei loro 
              coetanei e che per questo motivo a volte vengono colte da un senso 
              di vuoto, di inutilità ed anche da frequenti crisi di pianto.
 Ma ad un certo punto la protagonista del libro incontra una misteriosa 
              ed affascinante donna,
 
 | 
 | 
         
          | che le suggerisce di dare alla sua vita uno 
            scopo completamente diverso. Le propone infatti di trasformare totalmente se stessa, liberandosi 
            di tutte quelle idee, quei modi di giudicare e di comportarsi che 
            caratterizzano le donne moderne, per ritrovare in se stessa l’assoluta 
            naturalità e l’istintualità della donna primordiale. In questo modo forse 
            potrà conoscere l’antica e misteriosa 
            Magia femminile e dare un senso alla sua vita ben 
            più profondo e completo e comunque non limitato 
            solamente al lato materiale e fenomenico della realtà.Il libro descrive, passo dopo passo, la trasformazione 
            della giovane donna, i suoi stati d’animo, i 
            suoi pensieri, i suoi problemi e la sua graduale scoperta 
            di un nuovo modo d’essere, non più limitato 
            e definito unicamente dalla dimensione storica e materiale 
            che tutti conoscono.
 La protagonista, anche grazie agli insegnamenti che 
            riceve, riuscirà a prendere coscienza del fatto 
            che la sua anima femminile è in qualche modo 
            in relazione con ogni aspetto della natura nella quale 
            si riflettono, per chi abbia acquisito una sufficiente 
            sensibilità per intuirlo, l’amore ed 
            il potere generativo della Grande Madre, ovvero di 
            quell’entità femminile di armonia nella 
            quale probabilmente cercavano di reintegrarsi nei 
            tempi arcaici le fanciulle che venivano iniziate ai 
            Misteri femminili.
 Un libro che potrebbe commuovere e forse dare qualche 
            suggerimento a quei giovani e sopratutto a quelle 
            giovani che non si accontentano di ciò che 
            è appagante per la grande maggioranza dei loro 
            coetanei.
 
 •••
 Ada d’Ariès è 
              nata a Monza nel 1959. Dopo aver frequentato l’Accademia 
              di Brera, dove si è diplomata in pittura, si 
              è interessata di danze etniche e di coreografia.Ha soggiornato per un certo periodo in Norvegia, nella 
              città di Bergen, compiendo delle ricerche sull’artigianato 
              ligneo di quei luoghi ed interessandosi anche dell’antica 
              mitologia locale. Attualmente vive e lavora a Milano.
 
 
 Narrativa - formato 15x21 - pagg. 174 - prezzo euro 19,00 - ISBN 978-88-97842-24-8
 |