| “Vergini erano probabilmente quelle donne che avevano  preservato dentro se stesse l’affascinante e incantevole potere che può emanare  una foresta selvaggia e piena di mistero o una sorgente pura e incontaminata.”
 “L’esempio più celebre di un culto di questo tipo è quello  delle Vestali a Roma, un gruppo di Sacerdotesse che, all’interno di un tempio  di forma rotonda, aveva il compito di vegliare perpetuamente un fuoco […] Si  potrebbe intendere dunque la   Verginità delle Vestali come una condizione di purezza, di  autonomia femminile e di potere magico indispensabili per il mantenimento del  fuoco sacro …” “Forse per poter intendere il sacro, bisognerebbe avere  dentro una piccola scintilla divina, una parte istintuale, spontanea e naturale  oltre a quella semplicemente umana, mentale, logica o passionale.” |